
Tabella dei Contenuti
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto significative modifiche alle agevolazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia, risparmio energetico e sicurezza sismica. Questo articolo fornisce una guida completa alle nuove regole e alle detrazioni fiscali per il 2025, in modo da poter usufruire delle agevolazioni disponibili.
Bonus Ristrutturazione 2025
Il Bonus Ristrutturazione nel 2025 offre una detrazione fiscale in misura variabile sulle spese sostenute per interventi di recupero edilizio sulle abitazioni principali, con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro. L’aliquota maggiorata al 50% è stata prorogata solo per le prime case, mentre per gli altri immobili è al 36%.
Dettagli
- Prima casa: Aliquota del 50% nel 2025, ridotta al 36% nel biennio 2026-2027.
- Abitazioni non principali: Aliquota del 36% nel 2025, ridotta al 30% nel biennio 2026-2027.
- Tetto massimo di spesa: 96.000 euro fino al 2027, ridotto a 48.000 euro dal 2028 al 2033.
Ecobonus 2025
L’Ecobonus nel 2025 subisce profonde modifiche in base alle disposizioni della Legge di Bilancio 2025. Per gli interventi di riqualificazione energetica sulla prima casa, la detrazione sarà del 50% nel 2025 e del 36% nel 2026 e 20271. Per le seconde case, l’aliquota sarà del 36% nel 2025 e del 30% negli anni successivi.
Dettagli
- Prima casa: Aliquota del 50% nel 2025, ridotta al 36% nel biennio 2026-2027.
- Abitazioni non principali: Aliquota del 36% nel 2025, ridotta al 30% nel biennio 2026-2027.
- Tetto massimo di spesa: 96.000 euro per la prima casa, 48.000 euro per abitazioni non principali.
Sismabonus e Sismabonus Acquisti 2025
La detrazione per interventi antisismici è stata prorogata fino al 2027 e si applica a immobili situati in zone a rischio sismico 1, 2 e 3. Prevede una detrazione fiscale del 36% per interventi di miglioramento o adeguamento sismico sugli edifici, con un limite massimo di spesa di 48.000 euro per unità immobiliare.
Superbonus 2025
Il Superbonus è confermato al 65% per i condomini, con requisiti specifici da soddisfare entro il 15 ottobre 2024. Il Superbonus rafforzato al 110% resta in vigore nelle zone terremotate per condomini, persone fisiche con edifici fino a 4 unità, ONLUS, APS e ADV.
Bonus Barriere Architettoniche 2025
Il Bonus Barriere Architettoniche fino al 2025 prevede una detrazione al 75% per interventi di miglioramento della mobilità in edifici residenziali, con tetti di spesa in base alla tipologia di immobile.
Fine del Bonus Verde e Stop al Bonus Caldaie
La detrazione del 36% per la sistemazione a verde degli spazi esterni è cessata il 31 dicembre 2024. Il divieto di agevolazioni per impianti alimentati a combustibili fossili ha sancito la fine del Bonus Caldaie.
Soglie di Spesa Detraibile
La Manovra 2025 ha introdotto specifiche soglie per le spese detraibili in base al reddito complessivo e alla composizione del nucleo familiare.
Dettagli
- Reddito > 75.000 euro: 14.000 euro per contribuenti senza figli, 8.000 euro per contribuenti con figli.
- Reddito > 100.000 euro: 4.000 euro per contribuenti senza figli, 2.000 euro per contribuenti con figli.
Tabella delle scadenze
Incentivo | Scadenza | Dettagli |
---|---|---|
Bonus Ristrutturazione | 2027 | Detrazione fino al 2027, riduzione al 30% dal 2028 al 2033 |
Ecobonus | 2027 | Detrazione fino al 2027, riduzione al 30% dal 2028 |
Sismabonus | 2027 | Detrazione fino al 2027 |
Superbonus | 15/10/24 | Requisiti specifici da soddisfare entro questa data |
Bonus barriere architettoniche | 2025 | Detrazione fino al 2025 |
Bonus Verde | 31/12/24 | Detrazione cessata al 31/12/24 |
Bonus Caldaie | 31/12/24 | Divieto di agevolazioni per impianti alimentati a combustibili fossili |
Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come usufruire dei bonus casa e delle detrazioni edilizie nel 2025, non esitare a contattare Agenzia Barbieri. Siamo a tua disposizione per fornirti consulenza e supporto personalizzato su ogni tipo di agevolazione fiscale. Inoltre, Agenzia Barbieri è il tuo partner di fiducia anche per tutto ciò che riguarda la compravendita immobiliare. Che tu stia cercando di vendere o acquistare una proprietà, il nostro team sarà felice di assisterti in ogni fase del processo. E non dimenticare che siamo disponibili anche per affitti estivi a Cervia e dintorni! Prenota ora la tua casa al mare e goditi una splendida estate sulla Riviera Romagnola.
Francesco, Ag. Barbieri, 335-1375442